La versione del tuo browser è obsoleta. Consigliamo di aggiornare il browser alla versione più recente.

Gennaio 1998: si costituisce a Rimini il Centro Studi per la Sicurezza in Mare  “I Ragazzi del Parsifal”.

Scopo del Centro Studi è di attivare una continua ricerca per migliorare la sicurezza a bordo delle persone che navigano per diporto. A tal fine l’Associazione raccoglie i casi reali, fa l'analisi post incidentale.

Il Vostro contributo è fondamentale,

I dati sono coperti da accordi di riservatezza. Il Centro Studi potrà divulgare i dati in forma anonima attraverso pubblicazioni, relazioni, notiziari o organizzando convegni, seminari e dibattiti.

Il Centro Studi effettua o commissiona sperimentazioni e  test qualitativi su equipaggiamenti o mezzi nautici.  

“Nell’aviazione, nell’automobilismo, nella motonautica sportiva ogni incidente viene analizzato e le risultanze vengono messe a disposizione degli utenti: nella vela e nella nautica da diporto no! Tutto finisce nel dolore dei parenti, tra le carte di un processo che ne evidenzia la fatalità. Vorrei che dalla morte di mio figlio e degli altri nascesse un fiore”

Queste le parole che Riccardo Tosato mi disse contattandomi ad un anno dall’incidente del Parsifal per affidarmi la direzione del Centro Studi. 

Umberto Verna

Benvenuti nel sito web de Centro Studi Sicurezza in Mare. Ci auguriamo che troverete interessante navigare nel nostro sito web, Potrete collaborare a migliorare la sicurezza a bordo delle unità da diporto fornendo i casi reali di avarie o incidenti che verranno studiati ed analizzati dai nostri specialisti.